Implantologia

Che si tratti di uno o più denti mancanti, il nostro team ti offrirà la soluzione più adatta alla tua situazione, per un risultato ottimale
Chiaramente, un impianto dentale è la soluzione ottimale se mancano uno o più denti. Così, quasi tutti possono beneficiare di una soluzione sostitutiva per i propri denti, con aspetto e funzioni identiche a quelle di un dente naturale. Tuttavia, è importante avere un tessuto osseo sano e consolidato. Questo spiega perché gli impianti dentali normalmente non vengono applicati a persone di età inferiore ai 18 anni.
L'odontoiatra, utilizzando frese di diametro adeguato, preparerà il sito implantare nell'osso. L'impianto penetra nell'osso forzando leggermente. Viene così stabilizzato. Dopo il posizionamento dell'impianto, avverrà la fase di osteointegrazione, che è una fase molto importante perché le cellule ossee colonizzeranno la superficie dell'impianto dentale e quindi si "fonderanno" con esso.
Infatti l'impianto, contrariamente al dente, è completamente fisso, cioè anchilosato nell'osso. Il funzionamento dell'impianto è generalmente differito per un periodo da 3 a 4 mesi per consentire la fase di osteointegrazione. Successivamente, su questo impianto verrà posizionata una protesi e quindi il paziente riacquisterà un'adeguata funzionalità masticatoria.