Ortodonzia

Il principio dell'ortodonzia

L'ortodonzia, parte dell'ortopedia dento-facciale, riguarda più in particolare le malposizioni delle arcate e dei denti. Prevenendo la comparsa di malformazioni, o correggendole, l'ortopedia dento-facciale non solo promuove il benessere sociale dei pazienti, ma soprattutto preserva la salute orale e quindi la salute generale. Una funzione equilibrata ed armonica dell'apparato masticatorio (articolazioni, muscoli, denti) ne preserva la salute e ritarda gli effetti del suo naturale invecchiamento.

L'ortopedia dento-facciale è rivolto ai bambini/ragazzi sino a un massimo di anni 15.  

Nell'adulto l'ortodonzia può essere associata anche a trattamenti protesici.